Un viaggio a Lisbona: cibo e cultura a ogni angolo

Appena atterrati a Lisbona, l’aria dell’oceano ci accoglie con il suo profumo salmastro. La luce dorata che avvolge la città le conferisce un fascino quasi onirico: le case color pastello, i tram gialli che sferragliano su e giù per le colline, le piastrelle azulejos che decorano le facciate degli edifici come fossero pagine di una storia antica. Sappiamo che Lisbona è molto più di una semplice meta turistica: è un luogo in cui il passato e il presente si intrecciano, dove ogni angolo racconta una storia e dove il cibo è il linguaggio attraverso cui i portoghesi trasmettono la loro cultura. È il nostro primo giorno, e non vediamo l’ora di immergerci completamente nella magia della capitale portoghese. Leggi anche: Alla scoperta della cucina tipica portoghese. Primo giorno: esplorando Alfama e i sapori autentici Dopo esserci sistemati nel nostro appartamento nel cuore di Alfama , il quartiere più antico e affascinante di Lisbona, decidiamo di perderci tra i suoi vicoli stretti e tor...